KIDANZA Associazione Sportiva Dilettantistica 

Sede legale Piazza Vetta d'Italia, 13 - 10149 Torino 

Sede attività Via Medici del vascello,13 - Venaria Reale (TO)

C.F. 97906310012 

info@kidanza.it- 3930441186 I

logo def kidanza png

facebook
instagram
phone
whatsapp

Via Medici del Vascello, 13

VENARIA REALE (TORINO)

3930441186

 

Direzione artistica: Marta Azzalin

Direzione artistica: Marta Azzalin

REGOLAMENTO INTERNO


 

DISPOSIZIONI GENERALI


 

1. I soci hanno l’onere di prendere visione delle norme del presente regolamento, di attenervisi senza possibilità alcuna di invocarne la non conoscenza. 

 

2. Tutti i soci dai 6 anni di età sono tenuti ad essere in possesso di idoneo certificato medico in corso di validità per l'attività sportiva.

 

3. L’Associazione non assume la responsabilità di furti, smarrimenti o danni agli effetti personali lasciati dai soci nei locali della stessa.

 

4. Per ogni attività è necessario indossare la DIVISA decisa dall'insegnante e portare il materiale necessario.

 

5. Avere la massima cura nell’igiene personale, raccogliere sempre i capelli. 

Per motivi di carattere igienico, l’abbigliamento usato per le lezioni di danza deve essere lavato regolarmente 

(Non è consentito quindi fare lezione con abbigliamento non idoneo)

 

6. Per i corsi di danza e teatro: durante l'anno si prevede la partecipazione a MANIFESTAZIONI E CONCORSI e fine anno anno è previsto il SAGGIO, DIMOSTRAZIONE O ESAME DI FINE ANNO. Ogni socio si impegna a partecipare alle manifestazioni proposte dalla scuola.

Gli allievi contribuiscono ai costi di tali manifestazioni con una quota di partecipazione aggiuntiva.

Una o due settimane prima del saggio o dimostrazione alcune o tutte le lezioni presso la sede potranno essere interrotte per consentire le prove in teatro o nel luogo della manifestazione. Ciò non comporta alcuna variazione nella quota di frequenza dei corsi.

Se il socio non volesse partecipare ai suddetti eventi dovrà comunicarlo in fase di proposta entro i termini previsti.

 

7. In caso si verifichino comportamenti scorretti, non consoni ad un ambiente associativo e/o in violazione delle norme contenute nel presente regolamento ovvero in altra previsione di legge, regolamento o accordo di altra natura, tali comportamenti potranno essere causa di allontanamento dalla sede. I soci devono avere la massima cura di tutto il materiale fisso o mobile in dotazione, pena, in caso contrario, di risarcimento dei danni arrecati ai beni ed attrezzature. 

 

8. Per i corsi di danza e teatro: durante l'anno si prevede la partecipazione a MANIFESTAZIONI E CONCORSI e fine anno anno è previsto il SAGGIO, DIMOSTRAZIONE O ESAME DI FINE ANNO. Ogni socio si impegna a partecipare alle manifestazioni proposte dalla scuola.

Gli allievi contribuiscono ai costi di tali manifestazioni con una quota di partecipazione aggiuntiva.

Una o due settimane prima del saggio o dimostrazione alcune o tutte le lezioni presso la sede potranno essere interrotte per consentire le prove in teatro o nel luogo della manifestazione. Ciò non comporta alcuna variazione nella quota di frequenza dei corsi.

Se il socio non volesse partecipare ai suddetti eventi dovrà comunicarlo in fase di proposta entro i termini previsti.

 

9. E' fatto obbligo di depositare i rifiuti negli appositi contenitori, di pertinenza dell’Associazione.

 

10. Durante l'anno sociale la programmazione e gli orari delle attività potranno subire variazioni (anche in corso di svolgimento) a discrezione dell’Associazione previa pronta comunicazione, ivi inclusa l’attivazione di corsi in funzione delle effettive iscrizioni.

 

11. È vietato fumare all'interno dell'impianto (ivi comprendendo sia gli spazi chiusi sia quelli scoperti ed aperti quali campi sportivi e collegamenti).

 

12. È vietato portare e consumare cibi o bevande presso gli spazi dell’Ente.

 

13. La chiusura avviene dopo quindici minuti rispetto all'orario indicato per uscire dagli spazi sociali.

 

14. I soci devono osservare scrupolosamente le regole previste dalla Associazione così come loro illustrate ed espressamente accettate al momento dell’iscrizione; dette regole sono comunque pubblicate sul sito internet istituzionale (www.kidanza.it) e sempre presenti presso la sede dell’Associazione e liberamente consultabili.

 

15. È buona norma essere presenti con qualche minuto di anticipo rispetto all'inizio della lezione; i frequentatori riconoscono la legittima facoltà dell'istruttore di non ammettere frequentatori che si presentino con eccessivo ritardo.

 

16. Per tutti i corsi a numero chiuso è necessaria l’iscrizione. 

 

17. In tutti i corsi: a fine lezione è necessario riporre i materiali e gli attrezzi utilizzati al loro posto per agevolare l'inizio delle lezioni successive.

 

18. È obbligatorio tenere un comportamento corretto e astenersi da quanto possa essere di molestia agli altri soci.

 

19. Durante le lezioni verranno effettuati INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI (Pet-Terapy) a titolo gratuito, condotta con professionalità specifica al fine di facilitare e potenziare l'intervento educativo e di socializzazione, volto all'incremento del benessere della persona.

E' obbligatorio segnalare allergia ai peli degli animali.

 

20. Tutti i soci devo comunque segnalare allergie e intolleranze o particolari patologie e fobie.

 

21. È obbligatorio avere il giusto rispetto nei confronti del personale di vigilanza e di servizio.

 

22. È vietato svolgere attività con modalità estranee alla organizzazione senza preventiva autorizzazione.

 

23. Salvo diverse disposizioni indicate sul modulo privacy consegnato ai soci, Kidanza A.S.D. pubblicherà foto e video ripresi durante la attività sul sito istituzionale,ui suoi gruppi whatsapp e sulle sue pagine e profili social (Instagram, Facebook, Tik Tok …) .

 

 

REGOLE DI COMPORTAMENTO

 

- Frequentare le lezioni regolarmente ed in caso di assenza o ritardo, avvertire l’insegnante tramite messaggio .

- Tenere un atteggiamento educato e corretto con gli insegnanti, i propri compagni e dei volontari dell’ associazione; 

- Avere la massima cura nell’igiene personale, indossare la divisa decisa dall’insegnante e raccogliere sempre i capelli. 

- Per motivi di carattere igienico, l’abbigliamento usato per le lezioni di danza deve essere lavato regolarmente (Non è consentito quindi fare lezione con abbigliamento non idoneo)

- Si raccomanda di occupare gli spogliatoi per il tempo strettamente necessario, avendo cura di riporre i propri indumenti ordinatamentei al fine di permettere a tutti i soci di usufruire dello spazio necessario per cambiarsi.

- Attendere l’inizio delle attività rispettando il silenzio necessario al corretto svolgimento delle lezioni in sala danza.

- Per motivi di sicurezza, è obbligatorio che entro il termine della lezione sia garantita la presenza di un genitore o chi per esso al quale riconsegnare il bambino/a minorenne; (Nel caso in cui non sia uno dei genitori ad occuparsene dovrà essere informata la segreteria) 


 

CONDIZIONI DI ACCESSO E FREQUENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ 


 

Art. 1 – Premesse

1.1 Ogni socio di Kidanza Associazione Sportiva Dilettantistica , si impegna ad accettare ed osservare i contenuti delle presenti Condizioni di accesso e dei relativi Allegati.

La suddetta Associazione è affiliata all’Ente di Promozione Sportiva PGS con codice sodalizio n. 15079 ed iscritta al Coni.

1.2 Con la sottoscrizione della domanda di iscrizione, il socio dichiara di condividere e ritenere vincolanti sotto ogni profilo sia le disposizioni ivi contenute, sia le altre disposizioni del Regolamento Interno, nonché tutte le regole contenute nello statuto Kidanza Associazione Sportiva Dilettantistica, e altre disposizioni che dovessero essere approvate dai competenti organi statutari e che saranno comunicate al socio mediante affissione ben visibile nei locali del dell’Associazione stessa o mediante pubblicazioni sugli organi di comunicazione ad essa riferibili (sito internet, newsletter, ecc.) nonché le previsioni previste dal comune ente di promozione dichiarate applicabili ai rapporti tra gli aderenti.


 

Art. 2 – Modalità di frequentazione

2.1 I moduli informativi relativi alle varie attività sportive ed alle formule di frequentazione sono disponibili in ogni momento presso la sede dell’Associazione per ogni eventuale necessità.

2.2 La frequentazione delle attività svolte dall’Associazione e, conseguentemente, la frequentazione dell’Associazione stessa è riservata ai soci e tesserati in regola con l’iscrizione.

2.3 Su esplicita richiesta del socio (a titolo gratuito) si rende disponibile a trasmettere all’ente di promozione sportiva la richiesta di adesione o di rinnovo dell'affiliazione.

2.4 L’ammissione ai locali dell’Associazione in ragione di sottoscrizione della domanda di iscrizione dà diritto a frequentare i soli locali ove venga esercitata l'attività e con essi i locali funzionali a tale frequentazione, tutti individuati dall’Ente stesso anche solo al fine di organizzazione interna e delle varie attività ed esigenze presenti presso l’Associazione. Pertanto, è severamente vietato l’accesso a luoghi non attinenti alla pratica delle attività e/o riservati al personale interno della struttura.

2.5 Nessun motivo di impedimento a frequentare le attività concordate dà diritto a restituzione dei corrispettivi né a prolungamenti di durata, salvo quanto espresso e previsto dalle presenti previsioni.


 

Art. 3 – Durata, sospensione e modifica del rapporto di frequentazione delle attività sportive

3.1 Il partecipante può richiedere di sospendere la frequentazione solo per una volta esclusivamente in caso di gravidanza, infortunio, trasferimento per motivi di lavoro che implichino un cambiamento di sede. Tali circostanze dovranno essere opportunamente documentate.

3.2 La sospensione avrà come effetto quello di differire la frequentazione delle attività (ove possibile) traslandone il periodo di svolgimento al momento immediatamente successivo alla cessazione dell’impedimento, al fine di permettere il completamento dell’attività concordata.

3.3 La richiesta di sospensione dovrà essere fatta per iscritto secondo le modalità di cui al successivo punto 10.


 


 

Art. 4 – Corrispettivi e modalità di pagamento

4.1 I corrispettivi per la frequenza delle attività verranno corrisposti dal socio e/o in solido con esso dal sottoscrittore della domanda di associazione secondo le modalità e nei termini indicati, secondo quanto concordato tra le parti; detti termini e modalità debbono ritenersi perentori.


 

Art. 5 – Condizioni fisiche e certificato medico per l’esercizio di attività sportive

5.1 Il socio deve produrre e consegnare non oltre la data di inizio della frequentazione delle attività sportive, nonché in occasione di ogni scadenza annuale del certificato medico già consegnato, adeguata certificazione medica attestante la sua idoneità all’esercizio della pratica sportiva non agonistica esercitata nelle forme e modalità previste dalla normativa vigente ed in particolare secondo quanto stabilito dal D.L. 13 settembre 2012 n. 158, convertito dalla L. 8 novembre 2012 n. 189 e dal Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013 pubblicato in GU n. 169 del 20.07.2013 e sue successive integrazioni e modifiche. In aggiunta alla consegna del certificato medico di cui sopra, il socio espressamente assume l’onere e si impegna ad indicare immediatamente al personale dell’Associazione la preesistenza (anche se cessata) ovvero l’insorgere in corso di frequentazione delle attività sportive, di patologie e/o malattie e/o qualsivoglia altro elemento influente e determinante per la capacità e/o idoneità di frequentare le attività sportive prescelte.

5.2 Il socio è consapevole ed accetta, anche in ragione della propria salute che in caso di mancanza di valido certificato, Kidanza A.S.D. può giustificatamente e per causa unicamente imputabile al socio stesso, rifiutare ed impedire lo svolgimento di attività sportive anche attraverso l’interdizione all’accesso della struttura. Ciò senza che il socio possa richiedere la restituzione di tutto o parte del corrispettivo concordato per lo svolgimento di attività sportive che lo stesso socio riconosce comunque come dovuto anche a titolo di indennità e/o penale.

5.3 La partecipazione del socio a tutte le attività o trattamenti disponibili presso l’Associazione avviene comunque a completo rischio e pericolo del socio, il quale ha ed espressamente assume l’onere di vagliare la compatibilità di dette attività e trattamenti alle proprie capacità fisiche e di salute; il socio esclude, ed espressamente esonera Kidanza A.S.D. da qualsivoglia responsabilità per le conseguenze negative fisiche e/o patrimoniali che egli dovesse subire a seguito del loro esercizio, ad eccezione dei casi di comprovato dolo o colpa grave di Kidanza A.S.D. o dei suoi dipendenti.


 

Art. 6 – Responsabilità

6.1 Kidanza A.S.D. è responsabile nei confronti degli associati per qualsiasi danno da costoro subito durante la permanenza negli impianti che sia conseguenza di un’azione od omissione dolosa direttamente ed immediatamente riferibile ad Kidanza A.S.D..

6.2 Non è pertanto responsabile per danni derivanti da comportamenti, tenuti da qualsivoglia soggetto, contrari alle norme di legge, al presente regolamento o a qualsiasi altra disposizione di volta in volta regolante il rapporto tra il socio ed Kidanza A.S.D. ovvero inerente l’accesso agli impianti stessi e portata a loro conoscenza con le opportune modalità; in particolare Kidanza A.S.D. non è responsabile per furto, perdita o danneggiamento di cose o denaro o di beni di proprietà del socio, inclusi i veicoli ed il contenuto degli stessi, che il socio rechi presso la sede con l’unica eccezione che il furto, la perdita o il danneggiamento sia riconducibile ad atti di negligenza da parte di Kidanza A.S.D..

Il socio si dichiara consapevole che Kidanza A.S.D. non effettua nessun servizio di custodia, ed è propria responsabilità gestire il controllo e la custodia delle proprie cose.

6.3 Il socio espressamente si impegna ed assume l'onere di analizzare, comprendere e verificare il funzionamento degli attrezzi e macchinari di natura sportiva messi a disposizione dall’Associazione ed a utilizzarli solo ed esclusivamente nel caso e nella misura in cui ne sia in grado e con ciò espressamente esonera Kidanza A.S.D. da ogni responsabilità per eventuali conseguenze negative possano derivare da un non corretto uso delle attrezzature in oggetto. 

Il socio inoltre espressamente si costituisce custode degli strumenti ed attrezzature che utilizza per tutto il periodo di utilizzo e fino alla loro ricollocazione al loro posto.


 

Art. 7 – Condotta del socio

7.1 Il socio deve osservare scrupolosamente il Regolamento Interno e quelli inerenti le specifiche aree dell’Associazione ovvero le specifiche attività sportive frequentate il cui contento deve intendersi qui interamente richiamato. Presso la sede dell’Associazione esul sito wwww.kidanza.it sono disponibili tutti i regolamenti e gli stessi sono affissi presso la struttura ed i diversi locali di frequentazione.


 

Art. 8 – Modifiche al regolamento interno

8.1 L’Associazione si riserva la facoltà di modificare le disposizioni del Regolamento Interno ovvero di quelli inerenti specifiche attività, al fine, tra gli altri, di garantire l’incolumità e la salute del socio, ovvero per ragioni operative e/o gestionali. Tali modifiche verranno pubblicate, anche sotto forma di testo integrato di regolamento, attraverso l’affissione nelle apposite bacheche, la messa a disposizione presso la sede dell’Associazione e l’inserimento sul sito istituzionale. 


 

Art. 9 – Comunicazioni

9.1 Le comunicazioni a Kidanza A.S.D. di cui alle presenti condizioni di accesso devono essere effettuate dal socio mediante comunicazione da inviarsi a Kidanza A.S.D., Piazza Vetta d'Italia, 13 - 10149 - Torino a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento o mezzo email all’indirizzo: kidanza@outlook.it; in quest’ultimo caso la comunicazione avrà efficacia solo ed esclusivamente se verrà fornita la conferma di lettura. 


 

Art. 10– Chiusure straordinarie degli impianti 

10.1 In caso di lavori di ristrutturazione, riparazione, decorazione, migliorie, pulizie straordinarie, ovvero di esercizio di funzioni speciali di manutenzione straordinaria, ovvero di ogni altra ragione non imputabile a comportamenti dolosi di Kidanza A.S.D., comportanti la non utilizzabilità della sede dell’Associazione o di una sua parte che pregiudichi o renda impossibile lo svolgimento di specifiche attività sportive, il socio avrà il diritto, a sua richiesta e secondo le modalità previste dal precedente art. 10, alla frequentazione delle attività sportive per il periodo immediatamente successivo alla riutilizzabilità della sede e/o della parte di essa, necessario e commisurato a conclusione delle attività originariamente concordate tra le parti. In nessun caso il socio avrà facoltà (e per quanto di necessità espressamente vi rinuncia) di richiedere la restituzione di eventuali corrispettivi già versati ovvero di omettere il versamento di quelli ancora dovuti con l’unica deroga consistente nella posticipazione delle scadenze parametrata al periodo di mancato svolgimento delle attività sportive.


 

Art. 12 – Privacy

12.1 il socio dichiara di essere stato informato e di avere prestato il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti come da separata informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 e successive modifiche (Codice Privacy) oltreché al Regolamento Europeo UE 679/2016, il cui contenuto si intende qui integralmente richiamato.olor sit amet